di Pierre Haski, giornalista Le elezioni in Brasile del 7 ottobre si avvicinano in un clima deleterio con un candidato di estrema destra, razzista, sessista e omofobo in testa ai sondaggi. È difficile ricordarsene, eppure il Brasile, pochi anni fa, era ancora una grande speranza, non soltanto dell’America Latina ma di tutto il mondo emergente. […]
PROSEGUI LA LETTURAdi Gwynne Dyer, giornalista Il 31 agosto il tribunale superiore elettorale del Brasile ha stabilito che l’ex presidente Luiz Inácio Lula da Silva non potrà essere candidato alle elezioni presidenziali del prossimo ottobre. Lula è stato presidente per due mandati consecutivi (dal 2003 al 2011), aspettando pazientemente il suo turno nei due successivi, fino a […]
PROSEGUI LA LETTURAdi Bernard Guetta, France Inter, Francia Il Brasile è lontano, ma molto più vicino di quanto sembri. Facciamo due esempi. Petrobras, la compagnia petrolifera pubblica che tutti i partiti brasiliani usano per finanziarsi, ricorda da vicino il ruolo ricoperto dalla Elf, compagnia petrolifera francese, nella vita della repubblica. Il “lavaggio rapido”, la vasta operazione anticorruzione […]
PROSEGUI LA LETTURAdi Camilla Desideri, giornalista di Internazionale Era donna, di sinistra, femminista, nera, sociologa, consigliera comunale a Rio de Janeiro e attivista per i diritti umani e delle persone lgbt. Marielle Franco aveva 38 anni e la notte tra il 14 e il 15 marzo è stata uccisa mentre rientrava nella sua casa nel Complexo do […]
PROSEGUI LA LETTURASono arrivati su tre macchine, armati fino ai denti, sono entrati nel locale e hanno aperto il fuoco uccidendo almeno 14 persone e ferendone 16: una vera e propria carneficina, nella città brasiliana di Fortaleza, legata a una guerra tra gang locali per il controllo del traffico di droga. Le vittime, riferiscono diversi media brasiliani, […]
PROSEGUI LA LETTURAUn giudice federale di Brasilia ha ordinato il ritiro del passaporto dell’ex presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva, sostenendo che esiste un concreto rischio di fuga all’estero. Lula, 72 anni, condannato mercoledì scorso in appello a 12 anni di reclusione per corruzione, aveva in programma un viaggio in Etiopia per partecipare ad una conferenza […]
PROSEGUI LA LETTURAL’ex presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva, condannato il 12 luglio a nove anni e mezzo di carcere per corruzione, ha dichiarato che non intende arrendersi. Secondo il giudice Sergio Moro, titolare dell’inchiesta Lava jato, Lula è colpevole di aver ricevuto tangenti pari a 3,7 milioni reais (poco più di un milione di euro) […]
PROSEGUI LA LETTURAIl presidente brasiliano ha ordinato lo schieramento dell’esercito a Brasília per proteggere i ministeri, presi d’assalto da centinaia di manifestanti. Alcuni dimostranti con il volto coperto si sono scontrati con la polizia, che ha risposto con gas lacrimogeni e granate stordenti. Tutti i ministeri di Brasília sono stati evacuati. Le proteste sono cominciate dopo la […]
PROSEGUI LA LETTURAÈ il 13 dicembre 2015. Sul lungomare di Copacabana, a Rio de Janeiro, migliaia di persone camminano grondando di sudore sotto il sole a picco. Tutti accompagnano con furia rivendicativa le grida che escono dagli altoparlanti del camion in testa al corteo, scortato da venditori ambulanti di magliette e adesivi con la frase “Fóra Dilma”, […]
PROSEGUI LA LETTURAÈ un grande riflusso e la destituzione della presidente brasiliana, avvenuta il 31 agosto, è solo l’ultimo dei segnali. In Brasile, il Partito dei lavoratori di Dilma Rousseff e Lula ha perso il potere dopo tredici anni ai comandi del paese, ma è tutta l’America Latina a registrare un arretramento della sinistra. A novembre il liberista […]
PROSEGUI LA LETTURA